|
tajine di montone alle prugne e uvetta
|
Ingredienti per 2 persone
- 400gr di montone (tagliato in 4 pezzi)
- 2 cipolle
- 8 prugne secche
- una manciata di uvetta passita
- 1 bicchiere di olio extravergine d'oliva
- un pizzico di zafferano, cumino, curcuma, zenzero, pepe nero, cannella, sale
Preparazione
mezza giornata prima
- amalgamare cumino, curcuma, zenzero, pepe nero e sale nell’olio
- tagliare le cipolle a pezzetti piccoli, unirne circa la metà all’olio speziato
- sistemare i pezzi di carne in un contenitore e versarci il composto di olio spezie e cipolle
- lasciar marinare la carne mezza giornata, non in frigorifero
al momento della preparazione
- mettere a bollire le prugne secche, con acqua, cannella, zenzero e un pizzico di sale, finchè
non si siano gonfiate
- mettere le cipolle a pezzetti a rosolare a tajine scoperto con un paio di cucchiaini di olio con
le spezie, a fuoco medio
- quando le cipolle saranno dorate, aggiungere la carne nel tajine, insieme al restante olio con
le spezie; sistemare un po’ delle cipolle già rosolate sopra la carne
- coprire il tajine e lasciar cuocere a fuoco molto basso per circa 1h (controllare ogni tanto che
non si stia seccando, nel qual caso aggiungere un po’ d’acqua)
- immergere le uvette in acqua tiepida e lasciarle 10min
- triturare finemente i pistilli di zafferano e immergerli in un bicchiere di acqua tiepida per
circa 10min
- a circa 15min dalla fine della cottura, aggiungere le uvette, le prugne scolate e lo zafferano
- togliere dal fuoco, lasciare riposare per 10min e poi servire
ATTENZIONE: durante la preparazione non bisogna mai mescolare! Tutti gli ingredienti rimangono interi nella posizione in cui sono stati messi nel tajine
Nota: se non si ha a disposizione la classica pentola di terracotta, si può comunque preparare il tajine in una pentola normale, purchè si tenga il fuoco molto basso e si rispettino le dosi di olio e acqua
il tajine si consuma senza l'aiuto di posate o di piatti: il pane viene distribuito tra i commensali e
viene utilizzato per "raccogliere" dal tajine stesso
visita anche la MiniGuida del Turista Responsabile dove c'è un
capitolo dedicato a come comportarsi se ti viene offerto di condividere un tajine
Torna alla lista delle ricette | |