|
tè alla menta preparato sul falò
|
Ingredienti
- tè verde
- foglie di menta fresca (due rametti a persona)
- zucchero (almeno sei zollette a persona)
Preparazione
- mettere a bollire l'acqua in una pentola
- preparare nella teiera il tè verde (un cucchiaino a testa per chi berrà il tè
più un cucchiaino per la teiera)
- appena l'acqua bolle versarne un dito nella teiera e spostare la teiera sul
fuoco per qualche minuto, in modo che le foglie di tè si aprano bene
- versare un bicchierino di tè e lasciarlo a parte (il cuore del tè), quindi scolare il
restante liquido (che si presenta di colore marrone opaco, agitandolo bene la teiera
- aggiungere acqua fino a riempire la teiera e rimettere sul fuoco
- quando l'acqua bolle, togliere la teiera dal fuoco e aggiungere la menta lavata
e lo zucchero
- per mescolare lo zucchero versare il tè in un bicchierino (da un'altezza di
circa 30cm), poi riversare il contenuto del bicchierino nella teiera, e così
per un po' di volte in modo che lo zucchero si sciolga bene
- servire sempre tenendo la teiera sollevata di circa 30cm
Nota: se il tè non si presenta nella forma di gunpowder (palline) ma in foglia aperta, l’operazione di lavaggio del tè non è necessaria e si può partire direttamente con tè ed acqua fredda nella teiera sul fuoco
Nota: al posto della menta si possono utilizzare molte altre erbe, fresche o secche: verbena (richiede meno zucchero), salvia, timo (unito alla salvia è ottimo per maldigola e tosse), assenzio (invernale, scalda molto), maggiorana, geranio, o una combinazione di queste; inoltre si può preparare anche il tè con i pistilli dello zafferano o con i cristalli di eucalipto; in generale, le erbe fresche vanno aggiunte a cottura ultimata prima dello zucchero, mentre le erbe secche possono essere messe nella teiera insieme al tè all’inizio della preparazione
Nota: il tè alla menta viene bevuto dai marocchini in qualunque stagione e in qualunque momento della giornata, ed è anche la bevanda principale che accompagna i pasti
visita anche la Miniguida del Turista Responsabile dove c'è un capitolo
dedicato
a come comportarsi se ti viene offerto del tè alla menta
Torna alla lista delle ricette |  |