Il centro Ndugu Mdogo Rescue (ndugu mdogo in kishwahili significa piccolo fratello) è una iniziativa della Koinonia Community e ha sede a Kibera, una delle più grandi e problematiche baraccopoli di Nairobi. Qui alcuni operatori sociali seguono il processo di riabilitazione dei piccoli ospiti del centro, a partire dal loro primo contatto per strada fino al raggiungimento di 1 anno di ospitalità al centro; trascorso tale termine i bimbi sono assegnati a strutture di accoglienza permanenti (Kivuli, Ndugu Mdogo Kerarapon) oppure reinseriti nelle famiglie d’origine.
|
|
Il centro Ndugu Mdogo Rescue è stato inaugurato nel settembre 2005
con i seguenti obiettivi:
promuovere interventi sulla strada e programmi di
aiuto ai giovani: gli operatori sociali di Ndugu Mdogo osservano i
bambini che vivono per strada e organizzano qui delle attività allo scopo di
avvicinare gli stessi al centro, fino a farne parte
offrire un servizio di primo intervento: il personale del centro è
preparato per risolvere emergenze legate a violenza, malattia, sfruttamento, droghe:
al centro possono essere temporaneamente ospitati fino a dieci ragazzini che abbiano
urgente bisogno di assistenza
provvedere ai bisogni dei bambini in difficoltà: per ciascun bimbo
viene definito un programma di aiuto che offra speranza attraverso la soddisfazione
dei bisogni primari, ossia una casa, l’ascolto, lo sviluppo delle potenzialità, la
formazione,
la comprensione del sé
potenziare l’efficacia degli interventi
comunitari e familiali
creare coscienza diffusa sui problemi dei bambini di strada e sui
diritti degli stessi.
|
|
|
Il programma prevede un numero massimo di 20 bimbi ospitati per un anno, e accolti in una piccola casa a Kibera con alcune stanze con letti a castello, una cucina, una sala, un cortile comuni; alcune donne del quartiere aiutano Jack, l’entusiasta coordinatore del centro, per la preparazione dei pasti e la gestione della casa, che comunque è in gran parte
di responsabilità dei piccoli ospiti.
Inoltre il centro funziona anche come base per la ricerca accademica sulla vita di strada, e diverse università sono interessate al progetto e stanziano finanziamenti.
Come aiutare
Il miglior modo per sostenere Ndugu Mdogo Rescue è andarlo a visitare: la caldissima accoglienza dei ragazzini e di Jack vi faranno trascorrere una giornata indimenticabile, e per questi bimbi provenienti dalla strada sapere che c’è qualcuno che ha preso un aereo per venire qui a Kibera è una grandissima soddisfazione personale!
Inoltre Amani Onlus organizza ogni anno un campo di lavoro estivo, normalmente le prime 3 settimane di agosto, che coinvolge circa 15 ragazzi italiani e gli ospiti di Ndugu Mdogo.
Se desideri invece contribuire economicamente alle attività del centro puoi fare una donazione, attraverso Amani Onlus, la ong italiana che sostiene i progetti della Koinonia Community.
Contatti
Centro Ndugu Mdogo Rescue
Kibera, Nairobi
gsm Jack (responsabile) + 254 738 729194
Amani Onlus
Milano
tel +39 02 48951149
email segreteria@amaniforafrica.it
Koinonia Community
Nairobi
tel +254 722 202198
email communications@koinoniakenya.org
Ultimo aggiornamento: 2012-01-13 Torna alla lista dei progetti | |